La leyenda de Camarón de la Isla ( con Jaco Abel) | 2016
Tributo musicale al maestro dei maestri, Camarón de la Isla, basato su ‘La leyenda del tiempo’.
El llanto se mueve (con Jairo Barrull) | 2015
Irene la Sentío accompagna il bailaor Jairo Barrull in questa proposta, in cui entrambi rivendicano il ballo primitivo e istintivo.
Enjundia Flamenca (con Sergio Aranda) | 2015
Irene la Sentío collabora con Sergio Aranda in questa proposta, con cui i bailaores tornano all’infanzia e ricorrono alle loro esperienze personali.
Flamenco Seduction ( con Miriam Méndez) | 2014
In ‘Flamenco Seduction’ la profondità, la sensualità e l’espressione più verace del ballo di Irene La Sentío si fondono con i ritmi delle prodigiose mani della pianista Miriam Méndez.
Bailando la vida (con El Mistela) | 2014
Immagine che riflette i momenti ballati di una vita o i momenti vissuti del ballo. Un percorso attraverso la storia di un “bailaor” in un contesto dove il canto e il ballo si esprimono nella maniera più pura.
Sevilla, al aire (con Óscar de los Reyes) | 2013
“Sevilla al aire” è un tributo alla storia di Siviglia attraverso la chitarra, il ballo e il canto. Una fuga nei quartieri tipici della città attraverso i diversi stili del flamenco.
Esencia | 2012
La conferma più evidente che il flamenco non ha bisogno di artifici quando si respira verità.
De mi faldiquera | 2012
Primo spettacolo di propria produzione della bailaora, in cui esprime la sua forma naturale di vivere e sentire il flamenco, come una lotta, una ricerca e un incontro con se stessa.
Flamenconcierto (con Farruco) | 2011
El flamenco è duende, emozione, magia, pena, allegria, dominio, forza, arte, tutto un universo di sentimenti profondi che affiorano quando uno spettacolo vibrante ci tocca l’anima.
Baile Flamenco (con Farruquito) | 2011
Considerato dalla critica e dal pubblico uno dei migliori spettacoli di Farruquito, ‘Baile Flamenco’ permette a Irene La Sentío di abbeverarsi alla scuola del bailaor
Sonerías (con Farruquito) | 2010
‘Sonerías’ è un viaggio a L’Avana. Un percorso attraverso la sua cultura e la sua musicalità e una ricerca dei territori comuni.